Back to Top
LOGIN IT | EN
Segnaliamo che l’incontro si terrà esclusivamente in video conferenza Link per il collegamento (attivo dalle ore 12)
Roma, 11 dicembre 2019 - ore 9.30 | Sala della Regina – Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Piazza del Parlamento 25
Video | Osservatorio 2019
Milano, 13 novembre 2019 | Sala Bianchi Sole24ore Comunicato stampa | Sintesi dei dati Scarica il volume del Rapporto Anitec-Assinform → ildigitaleinitalia.it
Il Digitale in Italia Edizione 2018
Le Aziende Associate Come aderire a Assinform
Area riservata per Aziende AssociateArea utenti registrati
Gruppi di lavoro 2018-2019Calendario incontri
L'uso della blockchain promette di portare significativi miglioramenti alle catene di fornitura globali, alle transazioni finanziarie, ai beni contabili e ai social network distribuiti.
Le reti di quinta generazione permetteranno di collegare milioni di dispositivi in tutto il mondo ad alta velocità e con bassa latenza, permettendo la realizzazione di progetti avanzati
La Trasformazione Digitale si fonda sui Dati e sul Cloud Computing. La generazione, l’elaborazione e la conservazione delle informazioni richiedono nuovi strumenti, nuove infrastrutture e nuove politiche industriali
Generare iniziative e proposte che favoriscano lo sviluppo e il rafforzamento del capitale umano della nostra industria, nuove competenze e know how digitale a tutti i livelli.
La sicurezza delle informazioni, dei dati, delle comunicazioni, privacy e GDPR.
Open Innovation offre la possibilità di aggregare le eccellenze della ricerca per realizzare masse critiche di attività utili all’acquisizione e al consolidamento di leadership nel contesto europeo e internazionale.
La fabbrica intelligente rappresenta oggi un passo in avanti in ottica Industry 4.0
Promuovere il processo di innovazione digitale all’interno del settore sanitario per migliorare efficienza dei servizi sanitari.
La green IT comprende la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica, il costo totale di proprietà, che comprende il costo di smaltimento e riciclaggio.
Per Habitat Digitale si intende l’ecosistema integrato e automatizzato di tutti gli impianti di un immobile abilitato da una infrastruttura/piattaforma di controllo.
L'Osservatorio sulle Competenze Digitali, alla sua seconda edizione, mette a fattor comune le migliori esperienze di Assintel, AgID, Aica, Assinform e Assinter Italia.
Lo studio, realizzato in collaborazione con Istat, analizza la realtà e l’evoluzione delle imprese IT italiane con particolare riferimento alla loro struttura, dimensione economica, propensione agli investimenti e alle strategie poste in essere.
La predisposizione alla ricezione a banda ultralarga degli edifici nuovi e ristrutturati ai sensi della Legge n. 164/2014 art. 6 ter.: linee guida per i professionisti, le imprese di costruzione e i tecnici della Pubblica Amministrazione.
ANITEC-ASSINFORM Associazione italiana per l'ICT | ©2015 All rights reserved
Aderisce a: Confindustria | Confindustria Digitale
Informativa privacy | Kalì Corporate CMS