Lo scorso 6 giugno, la Commissione Europea ha proposto di istituire il nuovissimo programma Europa digitale e di investire €9,2 MLD per allineare il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 alle crescenti sfide nel settore digitale.
Il programma opererà in modo indipendente rispetto al programma Orizzonte Europa (vedi comunicazione dedicata inviata ieri): mentre quest’ultimo fornirà gli strumenti per gli investimenti essenziali alla ricerca e all'innovazione, Europa Digitale si basa sui risultati per creare le infrastrutture necessarie, sostenere la diffusione e il rafforzamento delle capacità, che, a loro volta, forniranno input alla ricerca futura nei settori dell'intelligenza artificiale, della robotica, del calcolo ad alte prestazioni e dei big data.
Per avere ulteriori informazioni sul programma segnaliamo i seguenti documenti: