
Le competenze dei manager e il ruolo della Executive Education per liberare l’innovazione
- Milano, Spazio Copernico - Via Copernico 38
- 3 Novembre 2015
- Ore 18.00
Le organizzazioni e le persone che gestiscono la complessità non possono permettersi di rimanere in attesa, ma devono riuscire ad anticipare il futuro e il mondo che sarà. Sempre più i manager dovranno promuovere collaborazione e networking, incentivare l’innovazione collaborativa, sviluppare e consolidare la fiducia tra network e gruppi di lavoro, vivere l’apprendimento continuo. Il tutto mediato e filtrato dalle grandiose opportunità legate all'utilizzo delle nuove tecnologie, per diffondere e far crescere una vera e propria cultura dell’innovazione e del digitale.
PROGRAMMA
18.00-18:30
Benvenuto e apertura dell'incontro
Jlenia Ermacora - Communication & International Relations Director Fondazione ISTUD
Brave New World: la trasformazione dell'economia e della società, il coraggio di cambiare
Maria Rita Fiasco - Direttore Executive Development Programme ISTUD
e-Leadership Strategic Skills: Call To Action
Simonetta Manzini - Ricercatore Senior Fondazione ISTUD
18.30-19:30
Industria 4.0, come sta cambiando la manifattura, il digitale nuovo fattore della produzione
Stefano Venturi - Amministratore Delegato Hewlett Packard Italiana
KET: Key enabling technology skills. Nuovi saperi e nuove competenze digitali
Bruno Lamborghini - Presidente AICA
Executive Education: What's Next, presente e futuro dell'Executive education nell'era digitale
Marella Caramazza - Managing Director Fondazione ISTUD
Q&A
Dalle 19.30: Cocktail & Networking