Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti.
@EATALY Roma, 20 gennaio 2016, 9:30 – 17:00
Una successione di tavole rotonde dove interverranno referenti accademici e istituzionali, rappresentanti del settore bancario, imprenditoriale e professionale, con la partecipazione dei responsabili di alcune importanti associazioni di categoria. Un'occasione per trasferire le eccellenze nell'ambito dell’evoluzione dei processi amministrativi, contabili e finanziari legati all'adozione della "fatturazione elettronica". Si darà voce ad esperienze concrete, con testimonianze e contributi autorevoli, per cogliere i prossimi incentivi, gestire per tempo le criticità, e conoscere i nuovi scenari.
PROGRAMMA
Mattina | |
09:30 | Registrazione partecipanti e welcome coffee |
10:00–0:15 | Indirizzo di saluto |
| - Enrico Zanetti, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Economia (invitato a partecipare)
- Fazio Segantini, Presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti - Rappresentante Ordine Dottori Commercialisti Roma
|
10:15–0:30 | Apertura dei lavori |
| Paolo Catti, FPA – Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano |
10:30–11:15 | Il contesto attuale della Fatturazione Elettronica in Italia ed i correlati "aspetti tecnici" – L’utilizzo degli standard e della relativa normazione tecnica. |
| - Gerardo De Caro – Agenzia delle entrate Direzione Centrale Tecnologia ed Innovazione (partecipazione a titolo personale)
- Ernesto Belisario – Studio Legale E-Lex Belisario Scorza Riccio & Partners - Tavolo permanente per l'innovazione e l'agenda digitale italiana
- Domenico Squillace – IBM Italia, Presidente UNINFO
|
11:15–11:45 | Standard per i Digital Trust Services in Italia e in Europa, quali scenari e quali servizi. |
| - Riccardo Genghini - Università Cattolica MI, Presidente ETSI
- Andrea Servida - Commissione Europea, Direzione generale Communications Networks, Content and Technology, Task Force “Legislation Team eIDAS”
- Andrea Caccia – Presidente del Project Committee on Electronic Invoicing del CEN
|
11:45–12:45 | Fatturazione Elettronica tra soggetti "privati" (B2B): nuovi servizi professionali e interoperabilità verso altri ecosistemi per la trasformazione digitale delle imprese nel Digital Single Market. |
| - Anna Pia Sassano – Responsabile della Funzione Architetture Digitali e Servizi per la Pubblica Amministrazione di Poste Italiane
- Marco Esposito – Project Manager Ufficio Business e Operation del Consorzio CBI
- Daniele Tumietto – Componente commissioni UNINFO PC434 “Electronic Invoicing” e PC440 "Electronic public procurement” - Partner Menocarta.net
- Antonio Conte - Commissione Europea, Direzione Generale del Mercato Interno, dell'Industria, dell'Imprenditoria e delle PMI
|
12:45–13:00 | Sintesi e conclusioni a cura di Paolo Catti FPA – Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano |
Pomeriggio | |
14:20–14:30 | Ripresa dei lavori |
| Gianni Dominici, Direttore Generale ForumPA |
14:30–15:30 | Controllo di Gestione quale leva a supporto della compliance correlata alla Fatturazione Elettronica – Cosa pensano PA, banche e società di revisione. |
| - Giovanni Blasi Partner PwC Roma
- Rappresentante mondo bancario
- Carmelo Piancaldini – Co-coordinatore Forum Italiano della Fattura Elettronica e eProcurement (partecipazione a titolo personale)
|
15:30–16:30 | Le esperienze maturate fino ad oggi: qual’è il bilancio e quali sono gli scenari futuri |
| - Daniele Rizzo – Autogrill spa
- Roberto Coccia – Partner Studio Coccia & Associati – Presidente Comitato Tecnico ANDAF
- Antonello Busetto – Direttore Assinform (Confindustria Digitale)
- Andrea Cortellazzo – Partner Studio Cortellazzo & Soatto – Promotore Menocarta.net
|
16:30–17:00 | Sintesi e conclusioni a cura di Paolo Catti e Gianni Dominici |
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON RICHIESTA DI ISCRIZIONE a info@menocarta.net