Convegno di presentazione dell'Osservatorio delle Competenze Digitali 2015
7 APRILE 2016
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - VIA FESTA DEL PERDONO, 7
AULA MAGNA

Le competenze digitali sono ormai un fattore strategico per la competitività del nostro sistema socio-economico, ma la consapevolezza della loro importanza è ancora troppo poco diffusa così come poco diffusi sono gli skill nelle imprese, nelle pubbliche amministrazioni, nei cittadini.
Il percorso da seguire, a partire dalla scuola, diventa quindi duplice: da un lato gli stakeholder istituzionali stanno lavorando per definire gli standard, le normative e le politiche legate all’innovazione e alla formazione; dall’altro, occorre diffondere nella collettività la percezione della trasformazione digitale come driver di sviluppo ormai ineludibile.
Le maggiori associazioni dell’ICT, insieme all’Agenzia per l’Italia Digitale, hanno collaborato fianco a fianco anche quest’anno per dare continuità ad un progetto unitario, che pone al centro della riflessione il tema della Cultura Digitale e il suo ruolo nel sistema formativo e imprenditoriale italiano. Il convegno si terrà presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano.
Ai partecipanti verrà consegnata una copia gratuita del volume dell'Osservatorio delle Competenze Digitali 2015.
PROGRAMMA
10.00 | Registrazione dei partecipanti |
| |
10.30 | Saluto di benvenuto |
| Gianluca Vago - Rettore Università degli Studi di Milano |
| Apertura dei lavori |
| Franco Patini - Comitato Tecnico Scientifico AgID - Agenzia per l’Italia Digitale |
| |
| Trasformazione digitale, competenze e mercato del lavoro (spunti e provocazioni) Introduzione al cura del moderatore: Massimo Temporelli - Presidente e co-founder The Fablab |
| Osservatorio Competenze Digitali 2015: i risultati Giancarlo Capitani - Presidente Netconsulting cube |
| Intervento di Fabrizio Proietti - Dirigente ufficio IV, Direzione generale ordinamenti scolastici, MIUR sul tema Alternanza Scuola Lavoro |
| |
12.00 | Tavola Rotonda - Scuola, Università, Imprese: collaborazione, continuità e necessità di incontro Modera: Massimo Temporelli - Presidente e co-founder The FablabNe discutono: Giorgio De Michelis - Professore, Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano-Bicocca Paolo Ghezzi - Direttore Generale Infocamere Francesco Grillo - Consigliere del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Nello Scarabottolo - Vice Direttore, Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano |
| |
13.00 | Chiusura lavori Valentina Aprea - Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia |
La partecipazione al convegno è gratuita ma soggetta a preiscrizione.
Per dare adesione al convegno, si prega di registrarsi online all'evento sul sito Assinform.