Lo strumento agevolativo c.d. “Beni strumentali – Nuova Sabatini” è stato istituito dall’articolo 2 del decreto-legge n. 69 del 2013 (“decreto-legge del fare”), al fine di accrescere la competitività del sistema produttivo e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.
In attuazione dell’articolo 2 del decreto-legge n. 69 del 2013 e dell’articolo 8, comma 2, del successivo decreto-legge n. 3 del 2015, è stata ridefinita con decreto del Ministro dello sviluppo economico 25 gennaio 2016 (allegato) la disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari.
Il 23 marzo 2016 è stata emanata dal Ministero dello sviluppo economico la nuova circolare attuativa n. 26673 (allegata), che fornisce le istruzioni necessarie e definisce gli schemi di domanda e di dichiarazione, nonché l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare delle agevolazioni previste dalla nuova disciplina. Il comunicato relativo alla circolare è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2016.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 maggio 2016.
Di seguito il link alle nuove FAQ, pubblicate dal Ministero dello sviluppo economico:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/assistenza/domande-frequenti/2034260-nuova-disciplina-beni-strumentali-nuova-sabatini-ter-domande-frequenti-faq