Roma, 1 settembre 2015.- Indra ha dotato il più grande aeroporto internazionale delle Bahamas, il Lynden Pindling a Nassau, di un nuovo centro di controllo di avvicinamento con il più innovativo sistema di gestione del traffico aereo oltre al sistema Garex per le comunicazioni. Inoltre, in questo aeroporto, Indra ha inaugurato un nuovo centro di formazione dei controllori aerei dotato di due simulatori Indra.
In occasione della consegna dei sistemi, hanno visitato il centro le autorità del Paese: il Premier, Perry G. Christie, il Ministro de Trasporti e dell’Aviazione, Glenys Hanna-Martín, il direttore dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO), Iván Galán, così come i responsabili del progetto Indra.
Il progetto, che l’ICAO e il Dipartimento di Aviazione Civile di Bahamas (CAD) hanno aggiudicato a Indra, prevede anche il deployment di un sistema doppio di radar primario e secondario Modo-S e un altro secondario Modo-S di backup. I radar di Indra offriranno copertura a 250 miglia nautiche dall’aeroporto, migliorando significativamente la sicurezza aerea.
Per quanto riguarda il nuovo centro di formazione dei controllori, la Società ha installato un simulatore di avvicinamento con controllo aereo di posizione che consente di rafforzare la capacità del centro qualora il volume di traffico lo richiedesse.
Il secondo simulatore è un “simulatore di torre di controllo” che ha una visuale panoramica in grado di riprodurre realisticamente i movimenti degli aerei. Questi sistemi consentono di aumentare le capacità degli operatori e la sicurezza generale.
Grazie al nuovo centro di controllo di avvicinamento e ai simulatori, Indra estende nei Caraibi la sua leadership come provider di queste tecnologie in America Latina. Dall’altra parte, questi sistemi fanno diventare le Bahamas leader tecnologico nella gestione del traffico aereo nella sua area geografica.
In America Centrale, Indra lavora a stretto contatto con la “Corporación Centroamericana de Servicios de Navegación Aérea” (COCESNA), che gestisce con tecnologia Indra l’intero spazio aereo della Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Belize e Nicaragua. Questi Paesi hanno installato i sistemi della compagnia nei loro centri di controllo. Anche altri Paesi dell’America Latina, come la Colombia, l’Ecuador, Argentina, Cile, Perù, Uruguay, Paraguay e Brasile, tra gli altri, hanno sistemi Indra.