San Paolo, Brasile – 10 Febbraio 2016 – Nei pagamenti con carta, il Brasile costituisce senza dubbio il più grande mercato dell’America Latina. Si stima infatti che l'emissione di carte di pagamento raggiungerà i 595 milioni entro il 2018. Anche l’e-commerce e i pagamenti on-line sono in rapido aumento, con il 68% di acquirenti online che nel 2013 hanno pagato con carta di credito, secondo l’Online Payments Database, ed un tasso di crescita dei pagamenti elettronici del 25%, che porta il Brasile a superare gli Stati Uniti (crescita del 15,8%).
Con l'aumento dell’utilizzo di carte di pagamento aumenta tuttavia anche il tasso di frodi online. I report riferiti al 2013 riportano infatti che il 33% degli utilizzatori di carte di credito ha dichiarato di essere stato vittima di una frode, con una perdita globale di 1,5 miliardi BRL (465 milioni USD). Questa situazione è aggravata da una normativa incapace di tenere il passo con la crescita del settore e dalla reticenza dei consumatori ad adottare misure di protezione dei propri dati personali.
Al fine di ridurre il fenomeno delle frodi, soprattutto per quelle transazioni in cui la carta non viene fisicamente presentata (card not present), gli istituti finanziari più innovativi, come il Banco Daycoval, si stanno rivolgendo agli esperti di sicurezza del settore della tecnologia finanziaria. Con l'obiettivo di diventare una delle principali banche private in Brasile, Banco Daycoval sta lanciando sul mercato nuovi servizi rivolti al consumatore finale. La tecnologia digitale e la prevenzione delle frodi nei pagamenti con carta sono aspetti centrali nella strategia di crescita della Banca. Per questo motivo, a partire dal febbraio 2016, Banco Daycoval ha attivato la protezione 3D Secure per le transazioni di e-commerce dei propri titolari carta.
"Eravamo alla ricerca di un fornitore di software affidabile e TAS Group ci ha fornito non solo i suoi 30 anni di indiscutibile esperienza in questo ambito, ma anche una solida soluzione 3D Secure per gestire l'elaborazione delle transazioni attraverso i data center TAS. Utilizzando TAS come outsourcer possiamo essere più flessibili e focalizzati sui nostri clienti ", ha dichiarato John Kiesel, Product Manager di Banco Daycoval. In Brasile, i regolamenti relativi alla gestione delle frodi online ed ai relativi risarcimenti favoriscono fortemente i consumatori e questo spesso si traduce in perdite per i merchant, costretti a rimborsare il cliente che ha subito una frode anche dopo che la merce è stata spedita. Nonostante ciò, i merchant sono stati finora riluttanti ad aggiornare le soluzioni di accettazione con maggiori misure di sicurezza, temendo di complicare troppo la user experience del cliente e rischiare perdite di fatturato per abbandono del processo di pagamento superiori al costo dei rimborsi per frodi.
Massimiliano Quattrocchi, COO di TASamericas, chiarisce: " I merchant hanno combattuto per anni contro l’adozione del protocollo 3D Secure sostendendo che, pur aumentando il livello di sicurezza delle transazioni, questo ulteriore passaggio nell’acquisto favorisse l’abbandono dei carrelli. Noi di TAS Group abbiamo lavorato duramente su più fronti, con l’obiettivo di ridurre le preoccupazioni sia degli Issuer che dei Merchant che dei consumatori finali. Da un lato, abbiamo semplificato l'esperienza di pagamento dell’acquirente, sia prima che durante il processo di autorizzazione della carta, grazie all’aggiunta della tokenizzazione dinamica; dall'altro, abbiamo ridotto drasticamente i costi di adozione del 3D Secure per gli Issuer, offrendo la soluzione completa in modalità as a service. Questa scelta si sta ora confermando di successo, con un numero sempre crescente di clienti brasiliani aderenti.”
Anche se in Brasile il settore bancario retail è rappresentato per la maggior parte da poche grandi realtà, la concorrenza emergente come Banco Daycoval sta raggiungendo il potenziale di mercato grazie all’adozione di tecnologie avanzate ed adattabili che garantiscono una maggiore sicurezza per tutte le parti in gioco, e rendono appetibile l’offerta di servizi bancari digitali.
Dal momento che il volume degli acquisti online sul mercato brasiliano (stimato in 144 bilioni di real, pari a 36 bilioni di dollari) è in continua crescita, l’evoluzione della tecnologia legata ai pagamenti online ed alla prevenzioni delle frodi diventerà un fattore sempre più importante sia per i consumatori che per i merchant che per le Istituzioni.
Download comunicato stampa