3 /4 dicembre 2015 - ore 9,00
Università di Bologna Sala Armi Scuola di Giurisprudenza Via Zamboni, 22 - Bologna
Il Convegno, che vede la partecipazione di esponenti dell’Università dell’Illinois e della Clinica Mayo di Rochester (USA), ha come obiettivo quello di ragionare sui nuovi modelli formativi, di ricerca e di sviluppo, che rappresentano una leva per migliorare il Servizio Sanitario, attraverso il confronto reciproco e con chi, come gli statunitensi, ha da tempo avviato modelli organizzativi avanzati sostenuti dalla Sanità Digitale.
Il Convegno, diviso in due giornate, è promosso dall’Università di Bologna e dal CIRSFID (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica), in collaborazione con: UIUC (Università dell’Illinois at Urbana-Champaign), Mayo Clinic, eSanit@ - Rivista del Management dell’eHealthcare e lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
Durante la prima giornata si toccheranno i temi della formazione per le nuove competenze in Sanità Digitale e dei modelli di collaborazione per favorire un dialogo più sinergico tra organismi di formazione e industria.
Saranno presentate, nel pomeriggio della stessa giornata, best practices in Sanità Digitale avviate dall’UIUC e dalla Mayo Clinic.
Durante la seconda giornata, grazie al confronto tra specialisti italiani e statunitensi saranno affrontati temi chiave quali i Big Data, le competenze per la Sanità 2.0, le reti sanitarie assistenziali e le nuove domande del cittadino 2.0.
L’incontro sarà, infine, occasione di presentazione del progetto della rivista eHealth Times promossa da eSanit@ in collaborazione con l’UIUC, il CIRSFID e lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli, dedicata ai fronti avanzati della ricerca in eHealth e che sarà distribuita, in lingua inglese, in Italia e negli USA.
Vai al programma