In Camera di commercio disponibile il servizio di assistenza qualificata
Si rinnova anche il portale startup.registroimprese.it
Roma, 22 giugno 2017 - Cambia aspetto e lancia nuove funzionalità la piattaforma startup.registroimprese.it realizzata da Unioncamere e InfoCamere. Come previsto dal decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico del 4 maggio 2017, a partire da oggi le startup costituite online mediante atto tipizzato (circa 700 su oltre 7mila imprese di questo tipo) avranno la possibilità - sempre online - di modificare lo statuto della propria impresa. Per gli startupper “nativi” online interessati ad apportare modifiche allo statuto (nella denominazione, nella sede, nei soci, nella ripartizione delle quote di capitale e nelle altre caratteristiche dell’impresa) è a disposizione un servizio di assistenza qualificata, offerto dalle Camere di commercio, con cui sarà possibile effettuare tutti i passaggi della procedura in modo guidato e sicuro.